Impressum

VBH Holding GmbH, Siemensstraße 38, 70825 Korntal-Münchingen
Telefon 0 71 50 / 15-0,Telefax 0 71 50 / 15-315
eMail: info@vbh.de, Registergericht: Amtsgerichts Stuttgart
Handelsregisternummer: HRB 759447
Umsatzsteuerident.-Nr.:DE307881819
Member of the Ascalon Group

Vorstand

Victor Trenev, Andrzej Wyszogrodzki, John Smits, Devrim Gürtuna

Haftungsausschluss

Mit Urteil vom 12. Mai 1998 hat das Landgericht Hamburg entschieden, dass der Betreiber von Webseiten durch das Anbringen eines Links die Inhalte der gelinkten Seite gegebenenfalls mitzuverantworten hat. Dies kann - so das LG - nur dadurch verhindert werden, dass der Webmaster sich ausdrücklich von diesen Inhalten distanziert. Für alle Links gilt: Wir möchten ausdrücklich betonen, dass wir keinerlei Einfluß auf den Linktext, die Gestaltung, evtl. Verletzungen geltender Rechte, auch Marken- und Titelrechte, und die Inhalte der gelinkten Seiten haben. Deshalb distanzieren wir uns hiermit ausdrücklich von den Linkformulierungen sowie von allen Inhalten aller gelinkten Seiten auf unserer Homepage und machen uns ihre Inhalte nicht zu Eigen. Diese Erklärung gilt für alle auf unserer Website angebrachten Links und für alle Inhalte der Seiten, zu denen die bei uns angemeldeten Banner oder Links führen. Beim Lesen und Nutzen der Links sollten Sie sich hierüber im Klaren sein!


login


.
la via semplice per il marchio CE
per finestre e portoncini
CE-fix

Dal 01-02-2010 é entrato in vigore l'obbligo della marcatura CE di fi-nestre e porte esterne. Ciò pone i produttori davanti ad un impegno molto gravoso. Proprio per questo VBH ha pensato bene di cercare una soluzione per semplificare ai serramentisti del legno l’onere della marcatura CE dei prodotti, sia in termini di tempo che di costi. VBH ha sviluppato quindi una soluzione ideale per i produttori di finestre e porte esterne in legno, in collaborazione con il rinomato Istituto tedesco della finestra ift Rosenheim..

A questo scopo VBH ha sottoposto a prove presso l’Istituto ift Rosenheim centinaia di prodotti diversi per attestarne le caratteristiche definite dalla norma di prodotto. Per mezzo del nostro configuratore, unico nel suo genere, i fabbricanti hanno accesso, tramite internet, ad oltre un milione di combinazioni tra ferramenta, guarnizioni, gocciolatoi e profili di ogni genere.


Costruzioni con misure straordinarie?

Nessun problema! Noi abbiamo anche certificati e moduli adeguati per misure straordinarie.


Coefficiente di scambio termico / Coefficiente d'isolamento acustico

Con la nostra modalità d'esperti è anche possibile di creare dichiarazioni ulteriori per lo scambio termico o il valore acustico della Sua costruzione.


Chi rilascia il marchio CE?

Ai sensi dell‘ allegato ZA.3 della EN 14351-1:2006+A1:2010 (marcatura CE ed etichettatura) il marchio CE viene applicato dal fabbricante sotto la propria responsabilità oppure dal suo rap-presentante ufficiale per il mercato europeo.


Chi mi aiuta?

VBH! Qui Lei potrà trovare gli incaricati al progetto CE-fix a Sua disposizione, i quali saranno lieti di poter dare tutte le informazioni in merito alla soluzione VBH.


Principi normativi

Con la Direttiva Prodotti da Costruzione, chiamata brevemente anche CPD, si sono raggiunte le condizioni per un adeguamento delle prescrizioni legali e commerciali degli stati membri. Essa è stata recepita in Italia come negli altri paesi membri della Unione Europea per legge. I requisiti essenziali da essa posti vengono concretizzati per mezzo di norme cosiddette armonizzate. La norma armonizzata EN 14351-1:2006+A1:2010 descrive le caratteristiche prestazionali di finestre e porte pedonali senza la prestazione di tenuta al fuoco e/o di controllo dei fumi e stabilisce i criteri per l’attestazione della conformità dei prodotti.


Che cosa è la marcatura CE?

Con la marcatura CE il produttore dichiara sotto la sua responsabilità che il prodotto adempie ai requisiti, che sono previsti nei regolamenti UE e che il prodotto è stato prodotto secondo le condizioni richiesti dalle norme di prodotto EN EN 14351-1:2006+A1:2010.
21.03.2012

Informazioni regolazione per prodotti di costruzioni 2013.

Partendo dal 01/07/2013 entra in vigore la nuova regolazione (BauPVo, regolazione UE 305/2011) produttori di finestre e porte. Questa abroga la direttiva per prodotti di costruzione (direttiva 89/106/CEE) che fin’adesso era la base per la marcatura CE...

mehr